I nostri servizi

Il Centro di Telemedicina Veterinaria opera nel settore della sanità animale con una missione chiara: aiutare le famiglie che convivono con patologie croniche complesse nel proprio cane, come la leishmaniosi canina, l’insufficienza renale cronica, l’insufficienza epatica, la pancreatite cronica, l’insufficienza pancreatica esocrina e l’IBD (malattia infiammatoria intestinale).

Si tratta di condizioni spesso affrontate dalla medicina convenzionale con un approccio sintomatico e frammentario. Il nostro obiettivo è invece offrire una strategia terapeutica integrata e personalizzata, capace di risalire alla causa del problema e – laddove possibile – risolverlo in modo duraturo.

Richieste di consulenza
+ 0
Tasso di soddisfazione
+ 0 ⭐⭐⭐⭐⭐
Rami di competenza
+ 0

Telemedicina online

Tipologia dei servizi

Offriamo esclusivamente servizi di consulenza specialistica online. Dopo un’attenta analisi della cartella clinica e della storia del paziente, individuiamo gli accertamenti più opportuni e costruiamo una strategia terapeutica su misura.

I servizi sono destinati:

  • alle famiglie con cani affetti da malattie croniche,

  • alle strutture veterinarie che desiderano un supporto specialistico integrativo.

Le consulenze vengono erogate in modalità remota, tramite piattaforme come Zoom o Google Meet, e sono disponibili in cinque lingue.

Servizi principali

Ci occupiamo in particolare di:

Leishmaniosi Canina

Insufficienza Renale

Insufficienza Epatica

IBD

Insufficienza Pancreatica

Diete personalizzate

Un approccio unico e riconosciuto

Il nostro centro si basa sull’esperienza trentennale del Dott. Gianluca Barbato, che ha dedicato la sua vita allo studio della leishmaniosi canina e delle patologie correlate.

Ci distinguiamo per:

  • la personalizzazione del percorso terapeutico, costruito ad hoc per ogni paziente;
  • l’attenzione empatica nei confronti della famiglia, parte attiva e fondamentale nel processo di cura.

Come funziona la consulenza

Contatto iniziale
La famiglia invia una richiesta e viene ricontattata da un consulente.
Analisi preliminare
Il nostro team effettua un primo triage per definire modalità e tempistiche.
Prima consulenza
Lo staff medico analizza la situazione clinica e, se necessario, richiede ulteriori accertamenti.
Avvio del percorso
in base alla gravità e all’urgenza, si sceglie tra due opzioni (a seguire).

Avvio del percorso

Modalità disponibili

  • Consulenza con assistenza (30 giorni): supporto continuativo con introduzione di terapia, dieta, monitoraggio e assistenza generale.

     

  • Consulenza senza assistenza: analisi del caso senza supervisione continuativa nei giorni successivi.

     

  • Percorso definitivo: quando la situazione clinica è delineato con chiarezza, il team medico è in grado di fornire tempistica chiare per le strategie da seguire, che possono andare dai 3 ai 15 mesi, in base alla situazione di partenza.

Il percorso

Supporto e monitoraggio

Durante i 30 giorni di assistenza, il paziente viene seguito dal nostro staff tramite:

  • Call center: per attivare il contatto medico

     

  • WhatsApp: per aggiornamenti e richieste operative.

Per motivi etici e legali, le emergenze cliniche vengono sempre gestite dal medico curante in presenza.

Il servizio WhatsApp è attivo anche nei festivi, dalle 9:00 alle 16:00, per garantire continuità e supporto nei limiti della telemedicina.

Il percorso

Supporto e monitoraggio

Durante i 30 giorni di assistenza, il paziente viene seguito dal nostro staff tramite:

  • Call center: per attivare il contatto medico

     

  • WhatsApp: per aggiornamenti e richieste operative.

Per motivi etici e legali, le emergenze cliniche vengono sempre gestite dal medico curante in presenza.

Il servizio WhatsApp è attivo anche nei festivi, dalle 9:00 alle 16:00, per garantire continuità e supporto nei limiti della telemedicina.

Un servizio internazionale

Offriamo i nostri servizi in cinque lingue, rendendo possibile l’accesso anche per famiglie e professionisti fuori dall’Italia.

Risultati concreti e testimonianze

Il nostro approccio ha permesso a centinaia di famiglie di ritrovare la serenità. Lo testimoniano oltre 300 recensioni a 5 stelle su Google, frutto di casi risolti e percorsi di cura personalizzati.

Parlano di noi

Utilizziamo una piattaforma di telemedicina all’avanguardia che ci permette di monitorare il tuo cane in modo costante e personalizzare il trattamento come mai prima. Le centinaia di testimonianze positive ne sono testimonianza.

Forniamo un monitoraggio continuo e adattiamo il trattamento per massimizzare le probabilità di miglioramento. La nostra esperienza e testimonianze di successo sono testimoni della nostra efficacia.

Capisco le tue preoccupazioni, ma la telemedicina ci permette di offrire consulenze e monitoraggi continui senza lo stress del trasporto per il tuo cane. Utilizziamo tecnologie avanzate per garantire che il trattamento sia efficace e personalizzato.

Il nostro approccio è basato su un team di specialisti che lavorano insieme per creare un piano di trattamento personalizzato, che va oltre i metodi standard. Utilizziamo le ultime ricerche e tecnologie per trattare la Leishmaniosi in modi che potrebbero non essere stati considerati in precedenza.

Vuoi sapere come aiutare il tuo cane?

Richiedi informazioni e scopri come possiamo aiutarti

Il nostro staff sarà lieto di rispondere alle tue domande.

Iscriviti alla newsletter

Ricevi info e aggiornamenti sul Centro di Telemedicina.

Torna in alto

Lascia i tuoi dati qui sotto e ti ricontatteremo a breve.